Insalata di pollo per tramezzini
2015-01-04- Porzioni : 4
- Tempo di preparazione : 30m
- Tempo di cottura : 25m
- Pronto in : 30m
Insalata di pollo per tramezzini
Spesso la domenica sera mi ritrovo con poca fame (direi golosità più che altro!) e del pollo avanzato dai pranzi del fine settimana (dal bollito per il brodo, dal pollo arrosto, dalla grigliata). Così la scorsa settimana per soddisfare il palato e finire gli avanzi ho proposto al mio compagno questi tramezzini golosi, da spizzicare sul divano davanti a un buon film.
Si tratta di panini farciti con l’insalata di pollo, sono panini veloci, che si preparano con facilità e si prestano ad essere mangiati dopo averli appena intiepiditi (come toast sfiziosi). Sono anche un’ottima idea per il pranzo in ufficio. Infine li ho proposti con successo per una merenda con gli amici e durante i nostri pranzi a buffet.
La base di partenza per la preparazione di questa insalata di pollo per tramezzini è preparare un buon brodo vegetale dove cuocere il petto di pollo.
Per la preparazione di un ottimo brodo vi rimando alla lettura della ricetta.
La ricetta prevede di ammorbidire il pollo ponendolo in una terrina dove lo riposare per un’oretta con una salsina gustosa, in modo che ne prenda il gusto. Successivamente preparate i panini tagliando del buon pane artigianale in fettine di pochi cm e disponendo al loro interno qualche foglia di lattuga, pomodori a fette, una fettina di avocado e della croccante pancetta affumicata. Riempite i tramezzini con l’insalata di pollo e scaldate appena.
Variante: la scelta di un pane integrale o ai cinque cereali può rendere questi tramezzini una proposta davvero speciale!
Se preferite preparare un’insalata di pollo facile e veloce clicca qui.
Clicca invece qui per scoprire la vera ricetta dell’insalata di pollo classica.
Ingredienti
- Pollo filetti di petto 500 gr.
- Costa Sedano 1
- Scalogno 3
- 1/2 cucchiaino finemente tritato di dragoncello fresco o aneto fresco
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 1 tazza di preparato di maionese o maionese fatta in casa
- 2 cucchiaini di succo di limone
- 1 cucchiaino di senape di Digione
- 2 cucchiaini di sale kosher
- Pepe nero
- Avocado 4
- 4 fette di Pancetta affumicata
Preparazione
Step 1
Preparate il brodo vegetale in una casseruola e portatela a ebollizione. Abbassare dunque il calore e coprire. Cuocete al suo interno il petto di pollo per 20 minuti e poi spegnete il fuoco. Togliete il coperchio e lasciate raffreddare il pollo nel brodo per 30 minuti.
Step 2
Una volta che il pollo si sarà raffreddato tagliatelo a striscioline di circa due cm. e mettetele in una terrina.
Step 3
Aggiungete nella terrina il sedano tagliato a rondelle, lo scalogno tagliato finemente e il resto delle erbe anch'esse tritate finemente.
Step 4
In una piccola ciotola, sbattete insieme la maionese, il succo di limone, la senape, e sale e pepe quanto basta. Aggiungete il composto al pollo e mescolate delicatamente.
Step 5
Mettete in frigorifero per almeno 1 ora. Servite su un letto di lattuga con pomodori a fette, in mezzo un avocado e della croccante pancetta affumicata, il tutto nel pane fresco, tagliato a tramezzino.
postato da Nicoletta on 13 Gennaio 2015
Troppo invitanti! Ecco cosa preparerò domenica da mangiare davanti ad un bel film! Grazie.
postato da Michela on 1 Febbraio 2015
Sono sempre alla ricerca di ricette carine! Questa è meravigliosa!
Acquolina in bocca e stasera si prova!